IL GRUPPO PROVINCIALE A.N.U.U. DI PIACENZA RIORGANIZZA IL CORSO PER CONDUTTORE CANE LIMIERE

(nella foto: Ironia della Val Vezzeno – Allevamento di Barbara e Antonio PALLADINI) 

I posti disponibili sono limitati, chi fosse interessato, per informazioni e verificare la disponibilità di posti ancora disponibili,  contatti  il numero 392/0152290 oppure inviare una mail a: anuu.prov.piacenza@gmail.com

Per il corso  occorre portare: nr. 2 marche da bollo da 16 €;  fotocopia documento d’identità; fotocopia codice fiscale; fotocopia attestato di  caccia collettiva o cacciatore di ungulati con metodi selettivi per conduttore cane limiere.

Nota Anuu (1)      (per aprire cliccare)    NULLA OSTA ALLA REALIZZAZIONE DEL CORSO DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA – S.T.A.C.P. DI PIACENZA

Corso per “Conduttore di limiere” (ex lett. h, c. 1, art. 2 del R.R. 1/2008)

Prerequisiti: Essere in possesso dell’attestato di abilitazione di cacciatore di cinghiale abilitato alla caccia collettiva o cacciatore di ungulati con metodi selettivi; Riservato a coloro che sono residenti in Provincia di Piacenza o a coloro che anche se residenti altrove sono già in possesso di Ambito territoriale di caccia in Provincia di Piacenza.

Durata: 6 ore (due lezioni da 3 ore) più una esercitazione pratica;

Programma: (proposta di 3 volte comprensive di esercitazione);

1^ Lezione:

Data lezione: Venerdì, 15 dicembre 2017

Orari lezione: 20:30-23:30

Luogo: Sala Riunioni –  1° Piano  – Casa delle Associazioni – Comune di Piacenza

Via Musso, 3/5 Piacenza

Programma:

Caratteristiche, vantaggi e limiti della caccia al cinghiale con il metodo della girata;

Origine del limiere e cenni storici sul suo utilizzo;

La scelta del limiere: razze e soggetti;

L’educazione di base del limiere;

L’educazione al lavoro specifico;

2^ Lezione:

Data lezione: Venerdì, 22 dicembre 2017

Orari lezione: 20:30-23:30

Luogo: Sala Riunioni –  1° Piano  – Casa delle Associazioni – Comune di Piacenza

Via Musso, 3/5 Piacenza

Programma:

Le diverse fasi della girata;

Metodologia della tracciatura;

La disposizione delle poste;

La forzatura dei cinghiali;

Valutazione dell’età del cinghiale in base alla dentatura;

Esercitazione pratica:

Data: Sabato, 30 dicembre 2017

Orari lezione pratica: 12.00-19.00

Luogo: Azienda Agricola  Ing. Antonio PALLADINI

Località:  Cimafava di Carpaneto Piacentino (Piacenza)

Programma:

Valutazione del territorio per la scelta delle aree di girata;

Dimostrazione pratica di utilizzo del limiere e della tecnica della girata;

Trattamento delle spoglie di un cinghiale abbattuto.

SEDE DEL CORSO: Via Musso, 3/5 Piacenza:

SEDE PROVA PRATICA: Azienda Agricola  Ing. Antonio PALLADINI – Cimafava di Carpaneto Piacentino:

DOMANDA, MODULO CONDUTTORE CANE LIMIERE E QUIZ:

(per aprire cliccare sui file che si vogliono aprire)

DOMANDA DI AMMISSIONE AGLI ESAMI

MODULO CONDUTTORE CANE LIMIERE

1-QUIZ CONDUTTORE CANE LIMIERE

2-QUIZ MODULO BASE

3- QUIZ CACCIATORE ABILITATO CACCIA COLLETTIVA

 

 

(Fonte: UFFICIO STAMPA PROVINCIALE ANUUMIGRATORISTI)

 

Aggiungi ai preferiti : permalink.

I commenti sono chiusi.