TESSERAMENTO 2021 / 2022
SERVIZI OFFERTI AI SOCI PER LA STAGIONE 2021/2022
-
- Uno degli obiettivi e dei compiti principali è la tutela e conservazione di tutte le forme di caccia: migratoria con e senza cane e mediante appostamento fisso e temporaneo; caccia di selezione agli ungulati; caccia al cinghiale in braccata e in girata; caccia alla stanziale da penna e caccia alla lepre;
- Servizio di consulenza telefonica immediata in caso di necessità di informazioni urgenti, da parte di personale qualificato;
- Costante informazione degli associati di tutte le novità anche legislative legate all’attività venatoria tramite: mail, sms, WhatsApp, Facebook, Twitter, sito web;
- Possibilità di rintraccio cani smarriti o rubati tramite la pubblicazione delle foto e dati relativi al cane, sul sito: http://www.anuupiacenza.it/ricerca-cani-smarriti/;
- Possibilità da parte degli associati di pubblicare le proprie lettere o articoli sul sito: http://www.anuu-piacenza.it/la-voce-del-cacciatore/;
- Raccolta di tutte le segnalazioni degli Associati delle problematiche legate alla caccia, in modo da consentire all’Associazione di poter fare opportune rimostranze o segnalazioni a chi di competenza;
- Consulenza e assistenza per tutte le richieste legate all’attività venatoria;
- Redazione di ricorsi alle Autorità competenti in caso di contestazione di infrazioni sulla caccia, non ritenute eque da parte dell’Associato;
- Assistenza Legale per ricorsi in caso di contestazione di infrazioni sulla caccia (tramite Avvocati convenzionati con l’Associazione);
- Assistenza per denunce all’ Assicurazione dei sinistri (responsabilità civile, tutela legale, infortunio, decesso o lesione dei cani);
- Assistenza legale per tutela legale in caso di sinistri (tramite Avvocati dell’Associazione);
- Corsi di preparazione per il conseguimento della licenza di caccia;
- Rinnovo annuale licenze di caccia, pagamento bollettini, ritiro tesserini, ecc.;
- Organizzazione di corsi di abilitazione per: coadiutore predatori, coadiutore cinghiali, cacciatore di cinghiale in squadra organizzata, capo squadra per la caccia al cinghiale, selecontrollore, rilevatore biometrico, cacciatore abilitato al prelievo del cervo, conduttore cane limiere, conduttore cane da traccia, cacciatore formato, guardia venatoria volontaria, preparazione trofei, giudice cinofilo federale razze da ferma e da cerca e da seguita, ecc.;
- Organizzazione su tutto il territorio provinciale di prove per cani da seguita su lepre e cinghiale e cani da ferma ecc.;
- Organizzazione gare di tiro: con carabina, al piattello, cinghiale corrente;
- Per ulteriori informazioni sui servizi offerti agli associati contattare uno dei seguenti numeri: 331/5815601 anche via WhatsApp , oppure inviare mail a: anuu.prov.piacenza@gmail.com oppure consultare il sito http://www.anuu-piacenza.it.